
Villa Silvia è uno dei più incantevoli Bed & Breakfast di Varese, in uno splendido giardino, nelle immediate vicinanze del Parco Naturale del Campo dei Fiori.
CHIAMA / CALLPRENOTA / BOOK
VILLA SILVIA è una prestigiosa dimora edificata negli anni ’30 del ‘900 all’interno di un meraviglioso giardino, nel verde rione di Sant’Ambrogio, a poca distanza dal centro storico della città di Varese.
Il rione, che in passato fu rinomato centro di villeggiatura, è lungo la strada che porta al Sacro Monte di Varese. E’ raggiunto dai mezzi pubblici della città e offre utili servizi: ristoranti, bar, pasticceria, farmacia, banca, ufficio postale, panificio, negozio di gastronomia, museo etno-archeologico, biblioteca, centro massaggi.
Al centro dell’antico borgo si trova l’Antica Parrocchiale, chiesa romanica del XII secolo. Sant’Ambrogio ospita anche uno dei più bei parchi d’Italia: il parco di Villa Toeplitz, da visitare assolutamente.
Varese si trova nella parte nord-occidentale della Lombardia, al confine con la Svizzera. La città sorge al centro di un territorio ricco di verdi colline e di grandi e piccoli laghi, tra i quali il Lago di Varese e il Lago Maggiore.
ENGLISH INTRO
The district, which in the past was a renowned holiday center, is along the road that leads to the Sacro Monte di Varese. It is reached by public transport and offers useful services: restaurant/pizzeria, bar, patisserie, pharmacy, bank, post office, bakery, delicatessen, ethno-archaeological museum, library, massage center.
At the center of the ancient village is the Ancient Parish Church, a 12th-century Romanesque church. Sant’Ambrogio is also home to one of the most beautiful parks in Italy: the park of Villa Toeplitz, a must visit.
Varese is located in the north-western part of Lombardy, on the border with Switzerland. The city is located in the center of an area rich in green hills and lakes, including Lake Varese and Lake Maggiore.
SCOPRI DI PIU' SUL RIONE DI SANT'AMBROGIO / MORE ABOUT SANT'AMBROGIO DISTRICT
Si pensa che il rione abbia avuto origine dall’unione di più masserie.
L’ANTICA PARROCHIALE,al centro dell’antico borgo, è una chiesa romanica del XII secolo. Dall’esterno è visibile l’abside in cui è conservata la struttura originaria del tetto e le tre finestre; l’interno presenta, nel vano absidale, una decorazione pittorica databile intorno al Settecento e una cappelletta con stucchi ed affreschi del primo Seicento.
A Sant’Ambrogio si trova VILLA TOEPLITZ, all’interno dell’omonimo Parco, uno dei più bei parchi d’Italia. Nel Parco si trovano il MUSEO CASTIGLIONI, che vanta reperti etno archeologici africani unici al mondo, e un distaccamento dell’Università degli Studi dell’Insubria.
VILLA SILVIA si trova a pochi passi dalla fermata dei trasporti pubblici e nelle vicinanze si trovano ristoranti/pizzeria, bar, pasticceria, farmacia, panetteria, gastronomia, centro massaggi.
ENGLISH
The Sant’Ambrogio district is one of the most beautiful areas in the city of Varese. Even today it is a holiday resort thanks to its hilly position and luxuriant nature. One of the greenest areas of Varese, with centuries-old trees and historic houses.
It is thought that the district originated from the union of several farms.
THE ANCIENT PARISH, in the center of the ancient village, is a 12th century Romanesque church. From the outside the apse is visible: the original structure of the roof and the three windows are preserved; the interior presents, in the apse, a pictorial decoration dating back to the eighteenth century and a small chapel with stuccoes and frescoes from the early seventeenth century.
VILLA TOEPLITZ is located in Sant’Ambrogio, inside the park of the same name, one of the most beautiful parks in Italy. In the park there is the CASTIGLIONI MUSEUM, which boasts African ethno-archaeological finds that are unique in the world, and a branch of the University of Insubria.
VILLA SILVIA is located a few steps from the public transport stop and nearby there are restaurants / pizzeria, bar, pastry shop, pharmacy, bakery, gastronomy, massage studio.
SCOPRI DI PIU' SULLA CITTA' DI VARESE / MORE ABOUT THE CITY OF VARESE
VARESE è capoluogo di provincia e si trova nella parte nord-occidentale della Lombardia, al confine con la Svizzera. La città sorge al centro di un territorio verdissimo, ricco di fiumi e di colline, di grandi e piccoli laghi dalle sponde suggestive e pittoresche, ai piedi dello spettacolare Massiccio del Campo dei Fiori che, con le sue cime, fa parte delle Prealpi Varesine.
VARESE is located in the north-western part of Lombardy, on the border with Switzerland. The city is in the center of a very green area, rich in lakes, rivers and hills, at the foot of the spectacular Campo dei Fiori massif which, with its peaks, is part of the Varesine Prealps.
DA VEDERE A VARESE / TO BE VISITED IN VARESE
– Palazzo e Giardini Estensi
– Basilica di San Vittore Martire
– Sacro Monte
– Lago di Varese e Isolino Virginia
– Chiesa di Santo Stefano
MUSEI E COLLEZIONI / MUSEUMS AND COLLECTIONS
Sul territorio di Varese esistono molteplici realtà museali ed espositive, di titolarità sia pubblica sia privata, dedicate a varie tematiche. Clicca sui link per scoprire di più.
In the area there are many museums and exhibitions, both public and private, dedicated to various themes. Click on the links to find out more.
– Musei Civici di Villa Mirabello
– Museo Civico d’Arte Moderna e Contemporanea
– Villa Menafoglio Litta Panza
– Museo etno archeologico Castiglioni
– Casa Museo Lodovico Pogliaghi
VILLE E GIARDINI / VILLAS AND GARDENS
La costruzione di grandi ville e giardini pubblici e privati contribuì fortemente a favorire lo sviluppo dell’assetto urbano di Varese e per tale caratteristica peculiare la città fu definita “Città Giardino”. Sul territorio comunale sono presenti numerose ville con giardino aperti al pubblico. The construction of large villas and public and private gardens greatly contributed to favoring the development of the urban structure of Varese and for this peculiar characteristic the city was defined as the “Garden City”. Many villas and gardens are open for visits.
PARCHI PUBBLICI / PUBLIC PARKS
Ciò che colpisce maggiormente un visitatore appena arrivato a Varese è la grande distesa verde che si apre davanti ai suoi occhi con parchi, boschi e ville. Varese vanta la presenza di numerosi parchi pubblici, attrezzati con aree gioco per bambini e aree picnic.
What strikes most a visitor who has just arrived in Varese is the large green expanse that opens up before his eyes with villas, parks and woods. Varese boasts the presence of numerous public parks, equipped with play areas for children and with picnic areas.
– Giardini Estensi
– Parco di Villa Toeplitz
– Parco Mantegazza
– Parco di Villa Milius
– Parco Villa Recalcati
– Parco Luigi Zanzi
– Parco di Villa Augusta
– Parco Ville Ponti
– Parco Villa Baragiola
SITI UNESCO A VARESE E DINTORNI / UNESCO SITES IN VARESE
Oltre al Sacro Monte e all’Isolino Virginia, eccellenze del territorio cittadino, la provincia di Varese vanta la presenza di altri 2 siti riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità: Castelseprio e il Monte San Giorgio.
In addition to the Sacro Monte and Isolino Virginia, excellences of the city area, the province of Varese boasts the presence of 2 other sites recognized as Unesco World Heritage Sites: Castelseprio and Monte San Giorgio.
SITI FAI A VARESE E DINTORNI
Nella città di Varese e in provincia sono presenti meravigliosi siti gestiti e/o patrocinati dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) che meritano una visita:
In the city of Varese and in the province there are wonderful sites managed by the FAI (Fondo Ambiente Italiano) that are worth a visit:
– Villa della Porta Bozzolo (Casalzuigno)
– Villa e Collezione Panza
– Monastero di Torba (Gornate Olona)
– Torre di Velate
– Antica Pensilina del Tram
– Villa San Francesco (attualmente in restauro)
– Casa Macchi (attualmente in restauro)
LE CAMERE DI VILLA SILVIA
Scopri tutto il fascino delle camere di Villa Silvia e prenota il tuo soggiorno in questa splendida dimora.
Sono disponibili tariffe speciali per lunghi soggiorni (chiamare il +39 348 8740837).
Discover all the charm of the rooms of Villa Silvia and book your stay in this splendid residence. Special rates are available for long stays (call +39 348 8740837).

The ideal room for couples or families with 1 or 2 children, with private bathroom and large balconies overlooking the garden.
OSPITI/GUESTS: 1 > 4
IL GIARDINO DI VILLA SILVIA
THE GARDEN OF VILLA SILVIA
Scopri tutto il fascino delle camere di Villa Silvia e prenota il tuo soggiorno in questa splendida dimora.
Sono disponibili tariffe speciali per lunghi soggiorni (chiamare il +39 348 8740837).
Discover all the charm of the rooms of Villa Silvia and book your stay in this splendid residence. Special rates are available for long stays (call +39 348 8740837).
COSA FARE A VARESE…
WHAT TO DO IN VARESE
SCOPRI IL TERRITORIO
To be visited in Varese and surroundings
CALENDARIO EVENTI
I prossimi eventi in Provincia di Varese
Next events in Varese
SITI UNESCO A VARESE
Il patrimonio UNESCO a Varese
The UNESCO heritage in Varese
BROCHURE
“Varese: una provincia da vivere tra sport, natura e tempo libero”
MUSEO CASTIGLIONI
Museo Etnoarcheologico
VILLA PANZA
Arte americana del ‘900
PARCO CAMPO DEI FIORI
CENTRO GEOFISICO PREALPINO
SANTA CATERINA DEL SASSO
SPORT A VARESE
SPORT - CICLOTURISMO
Info su itinerari in bicicletta – Lago Maggiore
SPORT - CICLOTURISMO E TREKKING
Itinerari, percorsi, tracciati GPS
SPORT - PANORAMA GOLF
SPORT - GOLF CLUB LUVINATE
SPORT - CENTRO FONDO BRINZIO
Sci di fondo
SPORT - SCI CLUB CUNARDO
Sci di fondo
MTB VARESE
Mountain bike excursions | Rent a Bike